![Weil | Wanda Tommasi • Wanda Tommasi • A.A.V.V. • A.A.V.V. • Armando Torno • Armando Torno](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fweil-wanda-tommasi-aavv-armando-torno-yxK81dugV3TyP886M2oEqv2ohr8ytEzX.jpg&w=3840&q=100)
![Weil | Wanda Tommasi • Wanda Tommasi • A.A.V.V. • A.A.V.V. • Armando Torno • Armando Torno](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fweil-wanda-tommasi-aavv-armando-torno-yxK81dugV3TyP886M2oEqv2ohr8ytEzX.jpg&w=3840&q=100)
Weil
Publié par Pelago, le 29 novembre 2022
Résumé
Simone Weil fece suo il profondo travaglio della prima metà del Novecento, prendendo su di sé tutte le sofferenze materiali e spirituali degli oppressi, dei deboli, dei perseguitati. Fu vicina al marxismo, poi rivoluzionaria, poi pacifista; insegnante, manifestante, operaia per immedesimarsi nella classe lavoratrice; e insieme una pensatrice tesa con ogni mezzo alla ricerca della verità, quella terrena e quella che avvicina a Dio, viste come la medesima cosa. Mistica e pragmatica, intransigente e coraggiosa all'estremo, Simone Weil rappresenta ancora oggi - è stato detto - « il più grande pensatore misconosciuto del Ventesimo secolo ».
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎