![La nostalgie de la beauté](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fla-nostalgie-de-la-beaute-raffaele-la-capria-xI9RklAMFqG8pubV4n3l0nsCaV3erHOc.jpg&w=3840&q=100)
La nostalgie de la beauté
Publié par minimum fax, le 16 septembre 2022
In questa autobiografia letteraria Raffaele La Capria, uno dei maestri della narrativa italiana del Novecento, parla di letteratura e vita, dedicando un capitolo a ciascuno dei suoi libri e all'epoca in cui furono scritti. Ripercorrendo sessant'anni di scrittura, La Capria riflette sulle sue intenzioni, sui tentativi, le motivazioni e le giustificazioni, sulle cose fatte e su quelle rimpiante: dagli esordi con Un giorno d'impazienza al successo internazionale ottenuto con Ferito a morte, consacrato dal Premio Strega nel 1961, dal romanzo rifiutato, Amore e psiche, ai numerosi scritti saggistici in cui racconta i suoi libri, la sua città, se stesso. Cent'anni d'impazienza è la nuova edizione di Cinquant'anni di false partenze e comprende anche i saggi riferiti alle opere pubblicate dopo il 2002, completando questo lungo « romanzo involontario », lirico e malinconico, narrato con la profonda levità dello « stile dell'anatra » e con la precisione di un tuffo ben riuscito.
La nostalgie de la beauté
Fleurs Japonaises
La Neige Du Vesuve
Blessé à mort
Colapesce
La mouche dans la bouteille
Variazioni sopra una nota sola
Quattro storie d'amore
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎