![Ebook e dati della lettura](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Febook-e-dati-della-lettura-maria-califano-maria-senatore-polisetti-S96K688J6q5wYiW2NKFbWEWdQAylTKu9.jpg&w=3840&q=100)
Ebook e dati della lettura
Publié par Ledizioni, le 15 juillet 2020
L'occasione del ventennale del Centro Bibliotecario dell'Università degli studi di Salerno è stato lo spunto per riflettere su due temi importanti: la lettura in Italia e nel mezzogiorno e la rivoluzione annunciata e non del tutto compiuta dell'ebook. La riflessione sui dati della lettura restituisce un quadro che può definirsi deprimente rilevando segnali di una vera e propria emergenza sociale, formativa e culturale. La riflessione sulla progressiva e incruenta evoluzione degli ebook mette in luce più di un ostacolo alla piena concretizzazione.
Ebook e dati della lettura
Equità di genere - Nuovi assetti organizzativi e culturali nell’università, nella ricerca e nell’informazione
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎