![Sur le culte des dieux faitiches - Suivi de Iconoclash](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fsur-le-culte-des-dieux-faitiches-suivi-de-iconoclash-bruno-latour-Fh8qyBjSitPU8KHdwBD6fCXepoakVAeO.jpg&w=3840&q=100)
Sur le culte des dieux faitiches - Suivi de Iconoclash
Publié par Rosenberg & Sellier, le 29 novembre 2019
176 pages
La nuova epoca geologica di cui abbiamo varcato la soglia, l'Antropocene, costituisce l'occasione per domandarsi: cosa significa essere di questa terra? Le nuove condizioni del pianeta richiedono di forgiare nuove sensibilità collettive, dar forma a nuove alleanze, scioglierne di antiche. E ci obbligano a chiederci: che cos'è la politica al tempo del riscaldamento globale? Il percorso tracciato da Latour per rispondere a questa domanda ci condurrà lontano dai sogni liberali che ancora pochi anni fa prevedevano un futuro di pace perpetua, ma anche dalle previsioni di chi prevede un'imminente 'guerra per le risorse': la guerra c'è già, e situare il fronte attorno al quale si combatte è al contempo prova intellettuale che le scienze umane dovranno affrontare e sfida esistenziale che Latour pone alle nostre coscienze individuali. Nei saggi raccolti in questo volume, Latour intreccia sociologia della scienza, filosofia politica e teologia per abbozzare i contorni di una nuova ecologia politica che si dimostri finalmente all'altezza dei tempi geologici.
Sur le culte des dieux faitiches - Suivi de Iconoclash
Paris, ville invisible
La fabrique du droit : Une ethnographie du Conseil d'Etat
Pasteur
Sur le culte des dieux faitiches - Suivi de Iconoclash
Nous n'avons jamais été modernes - Essai d'anthropologie symétrique
La clef de Berlin et autres leçons d'un amateur de sciences
Pasteur : guerre et paix des microbes, suivi de "Irréductions"
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎