![Pensare l'affettività](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fbooks-default.png&w=3840&q=100)
Pensare l'affettività
Publié par Rosenberg & Sellier, le 13 décembre 2022
168 pages
Vi è a volte un confine labile tra l'esigenza che la mente ha di indagare se stessa e il rischio di una sua circonvoluzione patologica, tra la solitudine come condizione necessaria per uno scavo proficuo nell'interiorità e l'isolamento come dramma esistenziale, tra lo scetticismo come espressione di un dubbio radicale e la sua declinazione sociopatica verso l'alienazione e l'incomunicabilità. La mente si ritrova in questi casi a essere l'unico ed esclusivo referente non solo della relazione del soggetto con il mondo ma della sua stessa esistenza. Filosofia e patologia appaiono qui pericolosamente intrecciate e cercare di sondare questo legame, portarlo alla luce, palesarlo risulta particolarmente arduo. Eppure, questo intreccio è la pietra angolare su cui poggia l'intera opera di David Foster Wallace.
Pensare l'affettività
Filosofia e patologia in D.F. Wallace - Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
Esperienza, contingenza, valori - Saggi in onore di Rosa M. Calcaterra
Filosofia e patologia in D.F. Wallace - Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti
Emozioni - Da Darwin al pragmatismo
Emozioni - Da Darwin al pragmatismo
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎