Pour une morale au-delà du savoir
Leggere la Torà
Publié par Giuntina, le 20 avril 2017
Résumé
Le letture fondamentaliste dei testi sacri proiettano sul nostro tempo un grave pericolo per la libertà. Gli studi scientifici, da parte loro, omettono il richiamo spirituale che tali testi esercitano. Questo saggio propone una lettura spirituale della Torà secondo la tradizione ebraica che si rivela altrettanto scrupolosa della lettura scientifica e che ne rende eterna la parola perché il suo senso è eternamente rinnovato. Leggere la Torà è un lavoro di interpretazione e nello stesso tempo un coinvolgimento del sé. Si tratta di elevarsi ed elevare il mondo. La Torà ci parla del nostro presente e non offre soluzioni preconfezionate: i versetti parlano al lettore qui e ora, sollecitano la sua intelligenza e il suo cuore a trovare risposte al cui centro vi sia sempre il volto dell'altro.
Plus de livres de Catherine Chalier
Voir plusLes matriarches - Sarah, Rebecca, Rachel et Léa
Le désir de conversion
L'inspiration du philosophe - "L'amour de la sagesse" et sa source prophétique
Le désir de conversion
La fraternité, un espoir en clair-obscur
Le désir de conversion
La nuit, le jour ; au diapason de la création
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎