![Essais sur la violence](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fessai-sur-la-violence-banale-et-fondatrice-michel-maffesoli-aTF3wXtjKbemyYNGGN54Hav1wDDaRSJ8.jpg&w=3840&q=100)
Essais sur la violence
Publié par Armando editore, le 17 mai 2023
Quale ruolo ha la massoneria nella società contemporanea e con quali strumenti affronta le sfide che il terzo Millennio pone dopo il crollo dei miti che consideravano l'individualismo alla base di ogni progresso? A queste domande risponde MichelMaffesoli, filosofo e sociologo della postmodernità, tra i più celebri del momento, con questa lettera aperta indirizzata ai "Fratelli Massoni sparsi sopra la superficie della terra" e "a qualche altro", raggruppando in questa seconda categoria i profani. Con un linguaggio diretto e coinvolgente, invita il lettore a considerare l'attualità della comunicazione simbolica, a cui il segreto iniziatico e il silenzio rituale conferiscono un sentimento di appartenenza, e a confrontarlo con le pratiche utilizzate nei social.
Essais sur la violence
Le rythme de la vie - Variations sur l'imaginaire postmoderne
L'ère des soulèvements - Emeutes et confinement - Les derniers soubresauts de la modernité
Le Rhythme De La Vie
Eloge de la raison sensible
La France étroite
Le réenchantement du monde: une éthique pour notre temps
La parole du silence
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎