![Io vi dichiaro marito e marito. Il dibattito sui diritti delle coppie omosessuali](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fio-vi-dichiaro-marito-e-marito-il-dibattito-sui-diritti-delle-coppie-omosessuali-francesco-dagostino-giannino-piana-VbpQ2D0Dq7pgoab0svVmoDhcONwAguYd.jpg&w=3840&q=100)
Io vi dichiaro marito e marito. Il dibattito sui diritti delle coppie omosessuali
Publié par San Paolo Edizioni, le 20 novembre 2013
Matrimoni omosessuali, regolamentazione delle convivenze, adozione per le coppie non sposate. La discussione sui diritti e i doveri delle coppie omosessuali è al centro del dibattito pubblico da anni: come decidere "da che parte stare" in modo serio e informato? E come rafforzare, poi, le proprie scelte? Mettendosi in discussione, continuamente, in un dibattito che non può permettersi di essere solo "gioco delle parti" perché riguarda le persone, le famiglie e le loro esistenze. Francesco D'Agostino e Giannino Piana offrono due posizioni divergenti ma disponibili al confronto, così da formare un quadro complessivo sulle ragioni in campo per uno dei nodi etici e politici del nostro tempo
Io vi dichiaro marito e marito. Il dibattito sui diritti delle coppie omosessuali
Bioéthique dans la perspective de la philosophie du droit
La personne juridique dans la philosophie du droit pénal
Bioéthique dans la perspective de la philosophie du droit
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎