![L'identité: Séminaire interdisciplinaire dirigé par Claude Lévi-Strauss, professeur au Collège de France 1974-75](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fbooks-default.png&w=3840&q=100)
L'identité: Séminaire interdisciplinaire dirigé par Claude Lévi-Strauss, professeur au Collège de France 1974-75
Publié par Il Saggiatore, le 01 mars 2018
Lévi-Strauss a Strasburgo, tra casse di libri, esperimenti con la Leica, film di E?jzenstejn e pièce di Brecht. Lévi-Strauss a Mont-de-Marsan tra insegnamento e Partito socialista. Lévi-Strauss nell'appartamento di New York, a due passi da quello dell'amico Breton, mentre osserva sul campo le mode esotiche dei newyorkesi. Lévi-Strauss, l'amicizia simbiotica con Alfred Métraux e gli scambi epistolari con Marcel Mauss. Lévi-Strauss e le serate alla scrivania, a comporre articoli e lettere ai genitori. Il Saggiatore presenta per la prima volta al pubblico italiano le Lettere ai genitori di Claude Lévi-Strauss, curate da Monique Lévi-Strauss: un volume che raccoglie le lettere scritte dall'antropologo ai familiari tra il 1931 e il 1942 e rende pubblico l'uomo che si nascondeva dietro lo studioso, le fattezze intime dell'uomo grazie al quale quello studioso è esistito. Lo si osserva divorare e metabolizzare tutto ciò che gli incontri della vita gli offrono: la scuola etnologica di Franz Boas, la linguistica di Roman Jakobson. Lo si vede al ritorno dalla prima spedizione a sud, tra i Bororo e i Caduveo, e poi dalla missione sul Rio delle Amazzoni, dove ha scoperto le tribù incontattate del Mato Grosso. Lo si segue mentre mette a punto il metodo d'indagine strutturalista sui sistemi di parentela - mentre unisce vita e ricerca. Diario intimo, autoritratto di un'epoca, resoconto di una delle più straordinarie avventure intellettuali del Novecento: soprattutto, Lettere ai genitori è uno strumento unico per chi sappia cogliere, tra i bagliori improvvisi che si sprigionano dalla corrispondenza familiare, il modo in cui i miti di Lévi-Strauss sono diventati pensiero a sua insaputa; e da lì sono partiti per rivoluzionare il mondo.
L'identité: Séminaire interdisciplinaire dirigé par Claude Lévi-Strauss, professeur au Collège de France 1974-75
La potière jalouse
Nature, culture et société: Les Structures élémentaires de la parenté chapitres 1-2
Du miel aux cendres - tome 2
Race et Histoire
De près et de loin
Tristes Tropiques
Le Totémisme aujourd'hui
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎