Histoire militaire des guerres puniques - 264-146 av. J.-C. (
Geopolitica dell'Impero romano
Publié par LEG Edizioni, le 21 mai 2021
295 pages
Résumé
Come fu possibile la costruzione e il mantenimento secolare di un impero che annoverava popoli diversissimi, frontiere estese lungo 17.000 chilometri, e la cui sicurezza era fornita solo da una trentina di legioni che, con i loro ausiliari, arrivavano appena a 250.000 uomini? Quest'opera analizza le condizioni politiche, militari, economiche e ideologiche che permisero a una piccola città del Lazio d'imporsi all'Italia e all'intero bacino del Mediterraneo. Lo studio consente di comprendere come, secolo dopo secolo, il pragmatismo di generali e imperatori permise loro di impiegare al meglio i mezzi di cui disponevano e di sfruttare le più varie condizioni geografiche che si presentarono sui diversi scenari, assicurando l'espansione e la difesa territoriale. Dalle guerre puniche alle invasioni barbariche, passando per gli scontri contro germani o persiani, e per la difesa degli pseudo-limes, quest'opera ci offre un'appassionante scoperta delle fonti all'origine della potenza romana.
Plus de livres de Yann Le Bohec
Voir plusHistoire militaire des guerres puniques
Histoire des guerres romaines - Milieu du VIIIe siècle av. J.-C - 410 ap J.-C.
César
Bibliographie analytique de l'Afrique antique XXII (1988)
César et la guerre. Etudes d'histoire militaire
Les Juifs dans l'Afrique romaine
Cesar, chef de guerre - strategie et tactique de la republique romaine
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎