![Periferie del cambiamento - Traiettorie di rigenerazione tra marginalità e innovazione a Milano](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fperiferie-del-cambiamento-traiettorie-di-rigenerazione-tra-marginalita-e-innovazione-a-milano-francesca-cognetti-alberto-dede-bruno-pulici-daniela-gambino-jacopo-lareno-faccini-nHO8b0ehkLBjlzf8q7ENENRIUAzH9y0R.jpg&w=3840&q=100)
Periferie del cambiamento - Traiettorie di rigenerazione tra marginalità e innovazione a Milano
Publié par Drago Edizioni, le 14 février 2011
La fine del mondo è un affare personale: nei racconti di Daniela gambino scopriamo i punti di vista degli oggetti, degli alimenti, persino dei crostacei. Le cattive abitudini umane e i risvolti grotteschi di un mondo che rischia allegramente di diventare apocalittico."Le cattive abitudini" è accompagnato dalle bellissime illustrazioni di uno degli artisti italiani più raffinati: Marco Cingolani.
Periferie del cambiamento - Traiettorie di rigenerazione tra marginalità e innovazione a Milano
Le cattive abitudini
La perdonanza
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎