![Souvenirs pieux](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fbooks-default.png&w=3840&q=100)
Souvenirs pieux
Publié par Gallimard, le 27 avril 1978
240 pages
Sette saggi scritti tra il 1939 e il 1975, sette "sguardi" attenti e illuminanti rivolti a opere famose e grandi nomi della cultura. Dalla Historia Augusta sulla decadenza dell'antica Bonia, alla rievocazione della Parigi cruenta e intollerante della Notte di San Bartolomeo attraverso il fosco ugonotto Agrippa d'Aubigné e il suo Poema tragico. Da Selma Lagerlöf a Kostantinos Kavafis, a Thomas Mann, fino a due pezzi che per il modo della scrittura sono piuttosto ascrivibili alla narrativa che alla saggistica: uno ha per protagonista il castello di Chenonceaux, testimone per oltre due secoli di intrighi reali, e l'altro tenta di penetrare il mistero di quelle costruzioni oniriche e segrete che sono le Carceri di Piranesi.
Souvenirs pieux
L'oeuvre au noir
Théâtre I
Le dialogue dans le marécage
La Couronne et la Lyre. Poèmes
Une belle matinée
Entretiens avec des Belges
Het hermetisch zwart
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎