La sinistra che verrà - Le parole chiave per cambiare
Arcipelago jihad - Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda
Publié par Edizioni dell'Asino, le 03 décembre 2016
Résumé
Questo libro racconta una storia del jihad, la più rappresentativa oggi. Inizia tra la Giordania e l'Afghanistan alla fine degli anni novanta del secolo scorso, passa per il Medio Oriente e finisce nel cuore dell'Europa ai giorni nostri. Ruota intorno ad alcuni personaggi principali, incluso il sedicente Califfo Abu Bakr al-Baghdadi e la vecchia guardia della leadership qaedista, Osama bin Laden e il suo successore Ayman al-Zawahiri. È una storia contrassegnata dalla diffusione del salafismo-jihadista, da un parricidio e da una sanguinosa contesa per l'egemonia del jihad in cui si combinano elementi ideologico-dottrinali, interessi prosaici, scelte strategiche, pressioni esterne e rivalità personali. È la diaspora terrorista. L'arcipelago jihad. Giuliano Battiston, giornalista e ricercatore freelance, scrive per quotidiani e periodici tra cui "l'Espresso", "il manifesto", "pagina99" e "Lo straniero". Esperto di Afghanistan, si occupa di islamismo armato, politica internazionale e globalizzazione. Per le nostre edizioni ha pubblicato i libri-intervista Zygmunt Bauman. Modernità e globalizzazione (2009) e Per un'altra globalizzazione (2010).
Plus de livres de Giuliano Battiston
Voir plusArcipelago jihad - Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda
Gli asini n. 37 marzo 2017
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎