![Ludocrazia. Un lessico dell'azzardo di massa](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fludocrazia-un-lessico-dellazzardo-di-massa-marco-dotti-marcello-esposito-KQ3e4BAHAjWQwP545NorkGkHWfJzPvXg.jpg&w=3840&q=100)
Ludocrazia. Un lessico dell'azzardo di massa
Publié par O barra O, le 22 juin 2016
Che cosa accade quando il gioco perde la sua componente di gratuità, di spontaneità, di relazione, quando viene colonizzato da un business che manipola abilmente neuroscienze, biomarketing, informatica e comportamentismo?Ci troviamo di fronte all'azzardo di massa, a una sistematica e patologica corruzione del gioco, e soprattutto a una realtà che cela complesse dinamiche di potere. Per questo si parla di ludocrazia, un fenomeno sociale e culturale che, trasformando tutto in gioco (e in azzardo), annulla non solo le potenzialità del gioco, ma l'umano in quanto tale. Individuare gli elementi che sottendono a questo dilagante processo di gamification e gamblification e raccoglierli nelle voci di un lessico, che convoca una pluralità di sguardi multidisciplinari, costituisce un atto di resistenza in vista di auspicabili decostruzioni presenti e future.
Ludocrazia. Un lessico dell'azzardo di massa
Pagina bianca - Tra stile e non-stile
Fatti di cronaca
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎