![Verità e attualità. La filosofia dell'intelligenza in Xavier Zubiri](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fverita-e-attualita-la-filosofia-dellintelligenza-in-xavier-zubiri-paolo-ponzio-YQ7QkDdkcVDPKKOfpG9FNVdNdTUYEpKk.jpg&w=3840&q=100)
Verità e attualità. La filosofia dell'intelligenza in Xavier Zubiri
Publié par Edizioni di Pagina, le 20 mars 2014
Discepolo di Ortega y Gasset e maestro di María Zambrano, Xavier Zubiri (1898-1983) è stato definito lo "Heidegger spagnolo" per l'imponenza e la sistematicità della sua filosofia, tracciata nel solco del pensiero fenomenologico di Husserl e dell'ontologia ermeneutica di Heidegger, pur sviluppando prospettive differenti e per certi versi del tutto opposte rispetto ai suoi interlocutori più famosi. Nella sua filosofia Zubiri ha tentato di cogliere l'incontro fondamentale tra l'io e la realtà. Questo saggio cerca di sondare la vasta e articolata produzione zubiriana - dalla scienza della natura all'antropologia, dalla teologia alla metafisica -, in una sintetica ricostruzione la cui chiave è quel che lo stesso Zubiri afferma al termine della sua Intelligenza senziente: il grande problema umano resta dunque questo, « saper stare nella realtà ».
Verità e attualità. La filosofia dell'intelligenza in Xavier Zubiri
L'uomo e Dio
Chi ha rubato i cieli? - Galileo, la «Lettera a Cristina» e le origini della modernità
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎