Le pain d'hier
Vanagloria e orgoglio. Il rapporto deformato con il fare e con Dio
Publié par San Paolo Edizioni, le 12 février 2013
Résumé
Enzo Bianchi dedica questo volume della serie "Se questa vita ha un senso" alla vanagloria e all'orgoglio. Se l'acedia è atonia, la vanagloria provoca una sorta di iper-tonia: in noi si risvegliano il vigore e la forza, e tutto in vista della lode, dell'applauso altrui. Eppure, paradossalmente, la vanagloria e l'acedia sono probabilmente i vizi più diffusi nella nostra società: certo, l'acedia scaccia la vanagloria e la vanagloria l'acedia, ma entrambi questi vizi saturano l'aria che respiriamo. La vanagloria è davvero una tentazione sottilissima e assai difficile da discernere, un vizio multiforme che ci attacca da ogni parte: « facilmente si mescola a ogni opera virtuosa ». L'orgoglio, strettamente legato alla vanagloria, è invece il vertice e il più sottile di ogni peccato e, nel contempo, si cela in ognuno di essi.
Plus de livres de Enzo Bianchi
Voir plusFoi et confiance
Prier la Parole - Lecture et méditation des Ecritures
Pourquoi prier ? Comment prier ? - Occasion
Enzo Bianchi
Ingordigia. Il rapporto deformato con il cibo
Ecoutez mon fils bien-aimé ! - L'Evangile des jours de fête, Dimanches, Solennités du Seigneur-Propre des saints, Année B
Le Manteau D'Elie. Itineraire Spirituel Pour La Vie Religieuse
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎