
Misere de l'economie
Publié par Rosenberg & Sellier, le 12 mai 2016
320 pages
Una mappa indispensabile per orientarsi nelle trasformazioni in corso nella politica contemporanea. Questo libro di Rosanvallon (secondo di una trilogia di cui il primo e il terzo titolo sono già disponibili in lingua italiana) presenta una sintesi insieme storica e teorica di una più che trentennale ricerca intorno alla democrazia, qui a partire dalla nozione di legittimazione vista come una complessa pluralità di procedure, non riducibile al semplice raggiungimento di una maggioranza elettorale. Come mostra la postfazione di Rino Genovese, pur senza prendere congedo dal concetto di sovranità nella sua versione «repubblicana», l'autore articola e approfondisce il discorso circa quel «posto vuoto» del sovrano che, secondo il suo maestro Claude Lefort, è il tratto peculiare di una società che si voglia democratica.
Misere de l'economie
Le capitalisme utopique ; histoire de l'idée de marché
Notre histoire intellectuelle et politique : 1968-2018
La crise de l'Etat-providence
Refaire société
La démocratie inachevée
Le Parlement des invisibles
L'âge de l'autogestion ; ou la politique au poste de commandement
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎