splash screen icon Lenndi
splash screen name leendi
Papa Francesco è come un bambù | Diego Fares • Diego Fares
Papa Francesco è come un bambù | Diego Fares • Diego Fares

Papa Francesco è come un bambù

Publié par Ancora, le 11 mars 2014

Résumé

Un amico e discepolo di Jorge Bergoglio descrive in questo breve ma denso saggio il « segreto » di papa Francesco, chiamato come Vescovo di Roma dalla « fine del mondo » il 13 marzo 2013. E questa straordinaria fioritura umana, che è diventata anche fioritura della Chiesa, porge un frutto prezioso: la « cultura dell'incontro », quell'insieme di pensieri, atteggiamenti, scelte che superano chiusure, egoismi, clericalismi, e spingono i credenti a « uscire », per andare nelle periferie del mondo. Jorge Bergoglio e Diego Fares sono amici da quasi quarant'anni. Leggere le pagine di questo libro significa entrare nelle vene di una amicizia e di un pensiero che si è sviluppato nel tempo e nel confronto sia a livello spirituale, sia a livello intellettuale, sia a livello di azione pastorale e sociale. La riflessione dell'autore è intrecciata da note di carattere personale e da immagini forti che svelano aspetti inediti del Pontefice, e che ne fanno capire meglio la personalità. Le immagini del « Papa bambù », del suo « pensiero scarpa » e del suo « pensiero campana » resteranno nella mente del lettore come chiavi ermeneutiche indimenticabili.« Tutto quello che Jorge Bergoglio aveva vissuto e pensato fuori dalle luci dei riflettori sta ora "fiorendo" nelle parole e nei gesti di papa Francesco. L'immagine che ci viene subito in mente è quella del bambù giapponese che, appena seminato, per la durata di sette anni ha una crescita quasi impercettibile, e poi, in sei settimane, cresce più di trenta metri. Potremmo dire che il bambù abbia impiegato soltanto sei settimane per crescere? No, la verità è che si è preso sette anni e sei settimane per svilupparsi. Sono pochissime le persone che, con l'età, invece di appassire, fioriscono e danno il meglio di sé. Papa Francesco è una di queste »

Plus de livres de Diego Fares

Voir plus

Critiques

Ce livre n'a pas encore de critiques

Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎