![Planck - La rivoluzione quantistica | Lanfranco Belloni • Stefano Olivares • A.A.V.V.](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fplanck-la-rivoluzione-quantistica-lanfranco-belloni-stefano-olivares-aavv-8nRXj8l7S1MS6KhLuZdc6PC72E2x6VnU.jpg&w=3840&q=100)
![Planck - La rivoluzione quantistica | Lanfranco Belloni • Stefano Olivares • A.A.V.V.](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fplanck-la-rivoluzione-quantistica-lanfranco-belloni-stefano-olivares-aavv-8nRXj8l7S1MS6KhLuZdc6PC72E2x6VnU.jpg&w=3840&q=100)
Planck - La rivoluzione quantistica
Publié par Pelago, le 19 décembre 2021
Résumé
Max Planck dedicò la prima fase della propria attività scientifica allo studio della termodinamica e nel 1900 formulò l'ipotesi che gli scambi di energia avvenissero in forma discreta e non continua come sino ad allora si era sostenuto. Ipotesi che, successivamente ripresa e sviluppata da Einstein, segnò l'inizio della moderna fisica quantistica. Inoltre scoprì che l'energia di qualunque radiazione è un multiplo del prodotto della sua frequenza per una costante, poi detta costante di Planck, che con la velocità della luce e la costante di gravitazione è tra i pilastri fondamentali della fisica. Nel 1918 gli fu assegnato il premio Nobel, per il contributo dato allo sviluppo della fisica attraverso la scoperta dei quanti di energia. A lui è stata intitolata la Società Max Planck, ente pubblico tedesco di fama mondiale per la ricerca scientifica e tecnologica.
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎