![I problemi fondamentali della metafisica occidentale](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fi-problemi-fondamentali-della-metafisica-occidentale-francesco-marrone-xavier-zubiri-DuJNVMCh8CbxCMKJymkrg0cWuFbX6pea.jpg&w=3840&q=100)
I problemi fondamentali della metafisica occidentale
Publié par Edizioni di Pagina, le 30 janvier 2015
Il volume trae origine dal progetto di ricerca dallo stesso titolo « L'eredità culturale dei Francescani in Puglia. Per una ricognizione del patrimonio librario di matrice francescana nelle biblioteche pugliesi (manoscritti ed edizioni antiche, XIV-XVII secolo) », cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia e realizzato nel quadro delle attività del Dipartimento di Filosofia, Letteratura, Storia e Scienze sociali (FLESS) dell'Università degli Studi di Bari « Aldo Moro » al fine di avviare un'indagine preliminare sull'impatto culturale che l'Ordine francescano, attraverso i suoi presidi territoriali (i conventi, talora dotati di strutture di studio e biblioteche), ha prodotto in terra di Puglia. Il catalogo qui pubblicato rappresenta solo una prima parziale ricognizione del patrimonio librario di matrice francescana conservato in una selezione di biblioteche pugliesi, ma permette già di verificare in quale misura i conventi francescani della regione abbiano preso parte, in modo diretto o indiretto, ai più importanti dibattiti teologici e filosofici che tra il XIV e il XVII secolo hanno animato la vita intellettuale dell'Ordine.
I problemi fondamentali della metafisica occidentale
L’eredità culturale dei Francescani in Puglia. Per una ricognizione del patrimonio librario di matrice francescana nelle biblioteche pugliesi (XIV-XVII secolo)
«Realitas obiectiva» - Elaborazione e genesi di un concetto
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎