![Le catholicisme entre Luther et Voltaire](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fle-catholicisme-entre-luther-et-voltaire-monique-cottret-jean-delumeau-EK5b5i3P8sdn6oHcvZhI5dIiigK265c8.jpg&w=3840&q=100)
Le catholicisme entre Luther et Voltaire
Publié par Fayard, le 05 octobre 1983
741 pages
Questo straordinario affresco disegna l'evolversi di un atteggiamento pessimistico e punitivo riguardo alla vita terrena, diffusosi in Europa fra il Trecento e il Settecento. Delumeau ne scorge l'origine negli ideali ascetici, nel «contemptus mundi», nel tetro senso del peccato e della fragilità umana che dall'ambiente monastico medievale si allargano nella società grazie a quella che l'autore definisce una «pastorale della paura», ossia una pervasiva pedagogia attuata dalle prediche, dai libri di edificazione, dall'iconografia macabra; una pedagogia del resto parallela alla terrificante serie di calamità e orrori bellici che punteggiarono e atterrirono quei secoli, e dovettero apparire altrettante punizioni in cerca di una colpa.
Le catholicisme entre Luther et Voltaire
La Peur en Occident - Une cité assiégée (XIVe-XVIIe siècle)
L'Historien et la foi
L'Historien et la foi
La Religion de ma mère
Ce que je crois
Homo Religiosus: Autour de Jean Delumeau
Rome au XVI siècle
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎