Le scimmie
Racconti di Cuba
Publié par iacobellieditore, le 15 octobre 2019
Résumé
Un libro che da una prospettiva del tutto insolita e originale, aiuta a comprendere dall'interno la meravigliosa complessità della Perla dei Caraibi. Poeti, artisti, scrittori, cineasti cubani noti e meno noti; e poi la bambina namibiana scampata all'esercito sudafricano; la piccola angolana mutilata che corre ad abbracciare Fidel: sono loro e molti altri a popolare i Racconti di Cuba di Alessandra Riccio che questa volta, abbandonando i panni della critica letteraria, si lascia andare a una prosa lieve e vibrante. Dagli anni della "giovane e spavalda" Rivoluzione alla crisi del "periodo speciale" passando per la guerra in Angola, tra momenti di grande effervescenza e crisi profonda, la storia di Cuba è riletta attraverso i frammenti di vita di uomini e donne che ne hanno segnato profondamente la storia e la cultura. Diciotto racconti di vita vera che, come le tessere di un mosaico, vanno a ricomporre la quotidianità degli abitanti di una Cuba multietnica, povera ma al contempo ricca, visceralmente amata e odiata, laica o credente, passata attraverso dittatura e rivoluzione, il tormento e mille altre contraddizioni. Sullo sfondo non sbiadiscono mai la vivacità dell'isola caraibica, i colori delle strade dell'Avana, l'impetuosità del mar Caribe.
Plus de livres de Alessandra Riccio
Voir plusRacconti di Cuba
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎