Un pèlerin d'Angkor
La terza giovinezza di Ume-san
Publié par O barra O, le 17 février 2022
Résumé
Pierre Loti, a bordo della corazzata Redoutable in missione nel Mar della Cina, torna a Nagasaki quindici anni dopo il suo primo soggiorno durante il quale, con un contratto a tempo, aveva sposato Kiku-san. Lì ritrova vecchie conoscenze, tra cui l'avvenente Ume-san, ex padrona di casa, e la signora Ranuncolo, ex suocera. Ma fa anche nuovi incontri sorprendenti come quelli con Pioggia d'Aprile, la ragazzina-gatto, e con Inamoto, l'innocente fanciulla custode di un tempio. Questo diario nel quale Loti ha "voluto solamente annotare quelle cose che ci hanno divertito" raccoglie le esperienze di undici mesi trascorsi tra Nagasaki, Seoul, Yokohama e l'isola sacra di Miyajima sulle tracce del "sogno del vecchio Giappone" - i sorrisi e i modi leziosi delle musmè, le feste tradizionali, i santuari sperduti tra rigogliose colline, le case da tè e le piccole botteghe - che il progresso stava rapidamente cancellando. La terza giovinezza di Ume-san chiude la trilogia dei libri di Loti sul Paese del Sol levante, che tanto hanno influito sulla diffusione del "giapponismo" in Europa, e insieme a Kiku-san la moglie giapponese e Giapponeserie d'autunno dà forma a una grandiosa raffigurazione del Giappone tra fine Ottocento e inizio Novecento.
Plus de livres de Pierre Loti
Voir plusDe l'île de Pâques à Obock, en passant par Séoul... - Et autres récits de voyages
De l'Ile de Pâques à Obock, en passant par Séoul... et autres récits de voyages
Pierre Loti
Pêcheur d'Islande
Trois journées de guerre en Annam
Le Désert
Le roman d'un enfant
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎