![Barnabo des montagnes](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fbarnabo-des-montagnes-dino-buzzati-tlWk3wPcosQPkz4VDAGOUf1smpaQRxvO.jpg&w=3840&q=100)
Barnabo des montagnes
Uscito con grande scalpore nel settembre 1969, questo libro è rimasto per decenni irreperibile nelle librerie. In questa rilettura in chiave moderna del mito di Orfeo ed Euridice, Buzzati ci parla di se stesso, concentrando in 208 tavole a colori tutti i temi a lui più cari, a partire dall'eterno dialogo tra la vita e la morte. Attraverso un raffinato gioco di citazioni e autocitazioni, l'omaggio ad artisti di ogni epoca, la contaminazione di generi, queste pagine svelano l'intero universo creativo di Dino Buzzati, i suoi riferimenti culturali, le fonti di ispirazione, le suggestioni infantili, gli interessi di adulto, il metodo di lavoro. Facendo di Poema a fumetti un libro che ne racchiude in sé molti altri, come solo i capolavori possono fare.
Barnabo des montagnes
Le K
Le Désert des Tartares
Nouvelles Inquiètes
Il Deserto Dei Tartari
Un amour
Le K.
Le Désert des Tartares
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎