Tanta vita !
Istruzioni per non morire in pace. Istruzioni - Rivoluzioni - Teatro
Publié par Edizioni di Storia e Letteratura, le 14 janvier 2016
Résumé
Un valzer ballato sopra un cumulo di macerie, cappelli di paglia che diventano cuffie chiodate, cumuli di carta - banconote, lettere - che si spostano, che viaggiano. Istruzioni per non morire in pace racconta un mondo - il mondo tra il 1914 e il 1918 - che precipita dentro una catastrofe. I personaggi sono lì, sul crepaccio: chi lavora alle poste, chi in fabbrica, chi prega Dio, chi viaggia e insegue ambizioni, chi recita, chi dipinge, chi spia, chi compila piani militari, chi scrive. Il futuro - per Lelo, per Berto, per Fernando, per l'Ufficiale, per Josephine, per Stefan Zweig o per Lev Trotskij - è poco più di una nube minacciosa. Mentre la tempesta si prepara, loro - come noi - vivono, amano, progettano, sperano. Per qualcuno, dopo i decenni di una lunga pace europea, la guerra ha perfino il bagliore della Grande Occasione: economica, politica, esistenziale. Gente comune, anonima, incrocia o sfiora la traiettoria biografica di personaggi consegnati alla Storia: uomini di potere, artisti, rivoluzionari. Ma tutti prendono parte allo stesso, drammatico destino: quello di veder crollare il mondo com'era. Il tentativo, in forma teatrale, di una debordante, disperata e vitalissima foto di gruppo sull'orlo del baratro: un dagherrotipo affollato e mosso, rubato un istante prima del buio.
Plus de livres de Paolo Di Paolo
Voir plusA Rome avec Nanni Moretti
Loin des yeux
Presque une histoire d'amour
Lost world - Photographs 1954-1968
Istruzioni per non morire in pace. Istruzioni - Rivoluzioni - Teatro
Où étiez-vous tous
Tanta vita !
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎