![Discours de la guerre](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fdiscours-de-la-guerre-andre-glucksmann-hNEdUyk7CyRFcDHIH5ovvt4hVl9SdjZz.jpg&w=3840&q=100)
Discours de la guerre
233 pages
Che cosa resta, quarant'anni dopo, del Sessantotto? Valori o macerie? L'evento fondamentale di quegli anni che si vogliono formidabili sono state le manifestazioni in Francia, in Italia, nei campus americani, o piuttosto i carri armati russi che hanno schiacciato nel sangue la Primavera di Praga? E la sinistra ha finito per morire avvelenata di Sessantotto? Ogni nuovo libro di André Glucksmann è sempre un evento. Ma, controcorrente e illuminante come sempre, questo nuovo lavoro sorprende anche per la sua forma: un dialogo tra un grande filosofo e un giovane intellettuale. Tra un uomo maturo che ha combattuto il totalitarismo sovietico ed è stato protagonista degli avvenimenti del Maggio '68 e un ragazzo cresciuto in un mondo che ha visto crollare il muro di Berlino. Tra un padre e un figlio. Uno scambio appassionato e provocatorio sull'eredità del Sessantotto e sulle conseguenze, in Europa e nel mondo di quella stagione contraddittoria. Feconda e impotente. Generosa e tragicamente narcisistica. Ipocritamente smemorata eppure indimenticabile.
Discours de la guerre
La cuisinière et le mangeur d'hommes - Essai sur l'Etat, le marxisme, les camps de concentration
Cynisme et passion
Le XIe commandement
La troisieme mort de dieu
Cuisiniere et le mangeur d'hommes. essai sur l'etat, le marxisme, les camps de concentration (la)
Le discours de la haine
Le roman du juif universel
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎