![Politica lacaniana](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fpolitica-lacaniana-rosa-elena-manzetti-paola-bolgiani-aavv-eOuN56HOEgqHtYugPW0xxXevn1XbBmPq.jpg&w=3840&q=100)
Politica lacaniana
Publié par Rosenberg & Sellier, le 29 décembre 2017
160 pages
La natura della libertà è in fondo la libertà della natura stessa, ossia la sua insopprimibile soggettività. Attorno a questa inestricabile relazione, illuminata e indagata a fondo dalla filosofia di Schelling, alcuni fra i più autorevoli interpreti contemporanei s'interrogano sull'impossibile sistema del sapere a cui il filosofo tedesco lavorò per tutta la vita, individuando proprio nella libertà quel fondamento necessario eppure apparentemente inattuabile. Il risultato è un quadro composito e aggiornato degli esiti in ambito teoretico, etico ed estetico della filosofia di Schelling, che oggi vive una rinascita di livello internazionale.
Politica lacaniana
Roland Barthes Club Band
Guardare dentro l’abisso - Il confronto con il tema del suicidio e con le storie che lo raccontano può trasformarsi per gli adolescenti in una spinta a vivere: LiBeR 117
Almanacco di Filosofia e Politica 4. Sull'evento - Filosofia, storia, biopolitica
Russell
Darwin
A cosa serve la cultura
MicroMega 1/2023
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎