Progetto, teoria, editoria - Modi di scrivere e di trasmettere la ricerca architettonica oggi
Cosa salverà l'Europa
Publié par minimum fax, le 31 janvier 2013
Résumé
Dopo il Manifesto degli economisti sgomenti, un nuovo saggio, altrettanto conciso e rigoroso, ci aiuta a chiarirci le idee sul futuro dei paesi dell'euro. Le parole d'ordine della politica economica europea sono la riduzione del deficit, l'abbattimento del debito pubblico, la cosiddetta austerity: gli ultimi trattati comunitari prevedono sanzioni per i paesi che non si uniformeranno a un severo programma di « risanamento ». Ma gli autori del libro dimostrano che portare avanti riforme di questo tipo penalizza i lavoratori, non alimenta una ripresa economica sostenibile, danneggia alcuni paesi dell'Unione a favore di altri, senza colpire in nessun modo gli eccessi del capitalismo finanziario che sono i primi responsabili della crisi in cui ci troviamo. Con un'argomentazione lucida e chiara, comprensibile ai non addetti ai lavori, questo libro sfata i luoghi comuni riproposti acriticamente dai media e fornisce preziosi strumenti di analisi e dibattito su un argomento ogni giorno più centrale nell'agenda politica del nostro paese. A cura di Benjamin Coriat, Thomas Coutrot, Dany Lang e Henri Sterdyniak. Edizione italiana a cura di Sbilanciamoci!
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusDante
PREMIO 7 x 70 - 7 Magnifici Autori selezionati, si cimentano i 7 Racconti Biografie degli Autori ammessi al Premio letterario
La Civiltà Cattolica n. 4127
Il Calendario del Popolo n.752 "Il 150° compleanno degli italiani"
Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami
Il mondo salvato dai ragazzini? - Ecologia, distopia, letteratura e civiltà
La Civiltà Cattolica n. 4151
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎