![La Renaissance - 1401-1610 : deux siècles de splendeur dans l'art en Europe](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fla-renaissance-1401-1610-deux-siecles-de-splendeur-dans-lart-en-europe-stefano-zuffi-YYeP1QrIm3eQrQvEJYvIsj2StvNWFfwg.jpg&w=3840&q=100)
La Renaissance - 1401-1610 : deux siècles de splendeur dans l'art en Europe
Publié par Francesco Brioschi Editore, le 19 novembre 2020
Alla corte di papa Leone X è tutto un fiorire di opere d'arte, tra affreschi, arazzi e ritratti. Protagonista indiscusso è Raffaello Sanzio, che con un pennello famoso in tutto il mondo è corteggiato dai più illustri committenti. Tuttavia sullo sfondo di questa felice vita d'artista, dove non mancano le consolazioni amorose della bella Fornarina, si muovono gravi sconvolgimenti: l'Europa del primo Cinquecento è tutto tranne che pacifica e nel 1517 è scossa da un monaco agostiniano che da Wittemberg fa tuonare le sue 95 tesi, tale Martin Lutero. Ma al culmine di questo complicato Rinascimento una febbre terzana porta Raffaello fuori dalla scena. E come è andata a finire la Storia è noto a tutti. O forse no. Forse Raffaello si riprende. Forse riesce a portare a termine i numerosi incarichi. E anche a occuparsi del compito più difficile: una delicata missione diplomatica per conto del papa. Raffaello ha cambiato l'arte, e l'arte cambierà la Storia.
La Renaissance - 1401-1610 : deux siècles de splendeur dans l'art en Europe
Paradiso per due - Giotto e Dante, dalle pecore alle stelle
Venise et la Vénétie - Art et architecture
Le Nouveau Testament: Repères iconographiques (Guide des arts)
Il Cinquecento
Raphaël par le détail
Amour et érotisme
senza posa - Lorenzo Lotto, tra Venezia, Bergamo e le Marche
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎