![Azerbaigian e Unione Europea](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fazerbaigian-e-unione-europea-aavv-michela-ceccorulli-enrico-fassi-Q4zIyb5YOlZYV8owRJyEcMMUPqXuFG5X.jpg&w=3840&q=100)
Azerbaigian e Unione Europea
Publié par Edizioni di Pagina, le 23 décembre 2019
192 pages
LA SERIE: "Incroci", una serie di libri per lettori curiosi, che hanno un'ipotesi di lettura del presente e del futuro, capaci di essere compagni di un luogo dove si generano le parole che qui si presentano. Sono riflessioni che il Centro Culturale di Milano ha cercato e individuato nella vasta rete di importanti e costanti relazioni. Sono parole che si trovano in qualche modo riassunte nel titolo di copertina che rappresenta il tema che ha guidato tutti i percorsi d'arte, letteratura, società, tecnologia, scienza, fotografia, poesia sui quali il CMC è intervenuto nel corso dell'anno. In questa serie si trovano solo gli "incroci", i percorsi più decisivi, dove quel tema apre una fenditura tra i ghiacci non sciolti, questi sì, dell'abitudine e del preconcetto. PROFILO DELL'OPERA: Sette eventi del Centro Culturale di Milano all'insegna dello stupore: Joseph H. H. Weiler, Antonio Polito, Sotto il cielo d'Europa: i fondamentali cambiamenti in atto, fra politica e istituzioni / Giuseppe Frangi, Magnificare l'istante. André Kertész / Piero Bassetti, Mauro Magatti, Bernard Scholz, Perché è finita la democrazia. Nuovi "luoghi" e corpi intermedi / Angelo Scola, Thomas Georgeon, Dare la vita cambia il mondo. Gli uomini nuovi di Algeria / Mauro Giuseppe Lepori, Mattia Ferraresi, « C'è una strada dentro il cuore degli altri ». San Benedetto e l'Europa / Piero Boitani, La letteratura come rivelazione / Franco Manzi, « Luigi Giussani: il pensiero sorgivo ». Punto di vista di un biblista.
Azerbaigian e Unione Europea
La Civiltà Cattolica n. 4149
Testimoni di Dio - "Di questo voi siete testimoni" Lc 24,48
Winston Churchill
Aut Aut 383 - Niklas Luhmann. Istruzioni per l'uso
FEMMINA!!! - BIONDA
FIABE & FAVOLE 2017 - ...PER IL TERZO MILLENNIO
L'Indo-Pacifico non è pacifico
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎