![Pour Ida Brown](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fpour-ida-brown-ricardo-piglia-S7IldzGcrnGs5qlM5rxmVU1Z4uhOYQ7F.jpg&w=3840&q=100)
Pour Ida Brown
Publié par SUR, le 11 janvier 2018
443 pages
Respirazione artificiale è uno dei pochi grandi capolavori pubblicati in Argentina durante gli anni della dittatura: un libro che Piglia costruisce come una potente metafora politica e metaletteraria; intricato come un poliziesco e appassionante quanto una storia familiare. Marcelo Maggi è un oscuro professore di provincia dal passato alquanto torbido. In anni politicamente difficili sta scrivendo un libro scomodo: immaginando che potrà averne dei problemi, si mette in contatto con il nipote, Emilio Renzi, per consegnargli il suo archivio di documenti, ma la corrispondenza tra i due si interrompe senza un motivo. Renzi tenta quindi di scoprire che fine abbia fatto lo zio e, in una lunga notte d'attesa, incontra una serie di personaggi memorabili che lo aiutano a ricomporre il puzzle della vita e del lavoro di Maggi. Con la sapienza di un Faulkner e un ritmo che ricorda Raymond Chandler, Piglia conduce il lettore in quella che il New York Times ha definito « un'esperienza intellettuale indimenticabile ».
Pour Ida Brown
Extraits gratuits - Littérature argentine Gallimard
Cible nocturne
La Ville absente
La città assente
Argent brûlé
Nouvelles d'Argentine
Respirazione artificiale
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎