North-West Passage 6/2009. Strindberg: Drama and Theatre
Hong Kong, una Cina in bilico
Publié par Limes, le 16 octobre 2019
Résumé
Questo numero è dedicato agli avvenimenti in corso nell'ex colonia britannica, tornata sotto la sovranità cinese nel 1997 e da allora retta dall'ambigua formula "un paese, due sistemi", che oggi appare in crisi. L'instabilità del Porto Profumato, porta d'ingresso tra la Cina e il resto del mondo, mette in luce alcune debolezze geopolitiche di Pechino, una su tutte la coesione territoriale. Fino dove arrivano le linee rosse poste dal Governo centrale pur di salvaguardare un suo anello fondamentale?A differenza di altre riviste di geopolitica, Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusVirginia Woolf e i suoi contemporanei
Aut Aut 383 - Niklas Luhmann. Istruzioni per l'uso
Freud
Storia di un'anima carnale. Charles Péguy
Petrolio 25 anni dopo - (Bio)politica, eros e verità nell’ultimo romanzo di Pier Paolo Pasolini
VIVO DA POETA
smALLhome - Abitare nelle famiglie a geometria variabile
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎