Perché studiare la matematica
Guida alla Roma ribelle
Publié par Voland, le 28 septembre 2015
Résumé
Prefazione di Alessandro Portelli La vocazione sovversiva e libera di Roma raccontata attraverso alcuni luoghi ribelli sparsi un po' ovunque nella città. Un inedito percorso della memoria che parte da Menenio Agrippa e dalla Basilica di Massenzio, passa per Giordano Bruno, il Cimitero acattolico, la Repubblica Romana, i quartieri popolari dove nacque e crebbe la Resistenza, e arriva nelle piazze dei punk e degli artisti, nei punti di ritrovo dei movimenti studenteschi, nelle occupazioni delle case e nei luoghi di cultura. Una guida sorprendente arricchita dalle testimonianze, tra gli altri, di Ascanio Celestini, Carlo Lizzani, Giovanna Marini.
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusl'immaginazione 297 - gennaio-febbraio 2017
La guerra russo-americana
énigmes mathématiques
Argentina 1976-1983. Immaginari italiani
40 passi a Betlemme
Sentieri illuminati dallo Spirito - Atti del congresso internazionale di mistica
Lavoisier - Nasce la chimica moderna
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎