
Noces au paradis
Publié par Payot
395 pages
«Il fine che ci siamo proposti – scrive Eliade – è quello di mostrare che cosa sono i fatti religiosi e che cosa rivelano». Nel complesso labirinto che essi costituiscono il lettore penetra a poco a poco, acquista familiarità con le diversità culturali da cui essi dipendono, prende contatto con le manifestazioni del sacro che si palesano a vari livelli cosmici (il Cielo, le Acque, la Terra, le Pietre), nei fenomeni biologici (i cicli vegetativi, i ritmi lunari, la sessualità), nei miti e nei simboli (il famoso mito dell’eterno ritorno).Il Trattato, che a distanza di sessant’anni dalla pubblicazione originale conferma sempre più il suo valore e la sua permanente attualità, può leggersi da un duplice punto di vista: come interpretazione fenomenologico-religiosa spesso suggestiva e stimolante, e come documento del travaglio della cultura moderna, impegnata nella ricerca di un più ampio e sensibile umanesimo.
Noces au paradis
La bibliothèque du maharadjah ; soliloques
Fragmentarium
Mademoiselle Christina
Une nouvelle philosophie de la lune
Histoire Des Croyances Et Des Idées Religieuses 2
L'Inde
Les Corps a Prodiges: Extase, Photographie Kirlian, Transe et Sexualite, Levitation, Stigmates, Chamanisme, Luminescence, Parfums Mystiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎