YA MKOBE n.18/19
Pubblicità ! la nascita della comunicazione moderna 1890-1957
Publié par Silvana, le 15 novembre 2017
192 pages
Résumé
È il 22 giugno 1890 e sulla 'Tribuna Illustrata' appare il primo e più antico slogan italiano. Da questo esordio muove il volume, che racconta la nascita della pubblicità in Italia, attraverso duecento opere dalla fine dell'Ottocento all'era di Carosello. Alle prime forme di comunicazione semplici e dirette segue presto l'introduzione dell'immagine quale elemento di comunicazione accattivante, utile ad attrarre l'attenzione e a rafforzare le caratteristiche e la distintività del prodotto: ne offrono un esempio marchi celeberrimi quali Barilla, Campari, Cinzano, Motta, Pirelli e molti altri. Il volume indaga poi il mondo del manifesto - strumento per eccellenza di comunicazione pubblicitaria - in un incrocio virtuoso tra i temi (la donna, gli animali, l'uomo etc.) i settori merceologici (bevande, moda, trasporti, turismo etc..) le scuole (le grafiche Ricordi, Richter, Chappius etc..) le prime agenzie pubblicitarie (Maga, Acme Dalmonte etc..) e i grandi maestri (fra i quali Cappiello, Dudovich, Mauzan, Codognato, Carboni, Nizzoli, Testa). La storia della pubblicità prosegue con l'introduzione di altri media, quali locandine, depliant, targhe in latta o il packaging stesso della confezioni. Dal 1920 la radio prima e la televisione poi introducono grandi novità nella comunicazione di massa: la nascita di Carosello conclude questa appassionante narrazione, aprendo il capitolo di un'altra storia.
Plus de livres de Collectif
Voir plusABC du Bac Tome 11 : annales ; sujets corriges ; bac 2006
Lausanne
Mémento pratique : social (édition 2019)
Textes taoïstes ; Lie Tseu, Yang Chu, le jardin du plaisir
Le précédent dans la jurisprudence de la Cour européenne des droits de l'homme
Golden retriever - Calendrier 2020 - de septembre 2019 à décembre 2020
Metaphore (revue) n 3 (la)
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎