![Intrecci - Incontri tra teorie e prassi attoriche e coreutiche nel passaggio tra Otto e Novecento](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fintrecci-incontri-tra-teorie-e-prassi-attoriche-e-coreutiche-nel-passaggio-tra-otto-e-novecento-marco-argentina-aavv-paola-degli-esposti-GVGHPdXbbK1Bb0Sf7wjt8vY39T7HGJeU.jpg&w=3840&q=100)
Intrecci - Incontri tra teorie e prassi attoriche e coreutiche nel passaggio tra Otto e Novecento
Publié par San Paolo Edizioni, le 01 juillet 2015
Questo volume raccoglie alcune delle stupende pagine che i Padri della Chiesa offrirono alle comunità del loro tempo per celebrare e magnificare il nome della santa Vergine. Sono scritti densi di afflato spirituale, di stupore e di commossi sentimenti di gratitudine verso quella donna in cui il cristianesimo del primo millennio ha subito riconosciuto un pegno della salvezza offerta al mondo dal Figlio di Dio. I temi sono quelli cari all'innografia classica. Di Maria si canta con meraviglia il suo essere ricettacolo dell'Incontenibile - « tu hai contenuto nel tuo grembo colui che i cieli non poterono contenere! » -, se ne commemora con lieta devozione la perenne verginità, se ne impetra l'intercessione nel continuo rincorrersi dei vocativi, accorati e gravidi di sentimento. Gli inni provengono per buona parte dai libri liturgici della chiesa bizantina e costituiscono una testimonianza luminosa della preghiera della Chiesa ancora indivisa. In molti casi si tratta di inni appartenenti a generi che la cultura occidentale fatica oggi a riconoscere. Chiudono la nostra raccolta due stupende preghiere a Maria, una delle quali ci conduce alle soglie del secondo millennio cristiano: come il lettore potrà intuire, sono capolavori di una spiritualità senza tempo.
Intrecci - Incontri tra teorie e prassi attoriche e coreutiche nel passaggio tra Otto e Novecento
Nell'aria che si leva - Dieci storie di donne
Nel nome della madre
The passenger - Oceano
L’Europa di Simone Weil - Filosofia e nuove istituzioni
Ariosto
Guerra dei Sette anni
MAGAZINE MONTECOVELLO N° 35
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎