![Penseurs de la stratégie](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fpenseurs-de-la-strategie-jean-baechler-jean-vincent-holeindre-7y53YaU7814Qm7wEDQ5NgVowdPvi6gr7.jpg&w=3840&q=100)
Penseurs de la stratégie
Publié par IBL Libri, le 25 septembre 2015
Perché l'Occidente è diventato ricco? Perché il capitalismo è nato in Europa? Perché la rivoluzione industriale è avvenuta in Inghilterra e non altrove? Sono questioni ormai "classiche", sulle quali si sono esercitati pensatori del rilievo di Karl Marx e Max Weber e, più di recente, intere generazioni di storici dell'economia. Nel 1971, Jean Baechler avanzava una tesi originale, destinata a influenzare profondamente gli studi successivi: è soprattutto per ragioni "politiche" se il capitalismo è nato in Europa. Le sue radici vanno ricercate nel pluralismo della società feudale: nel fatto, cioè, che un'area culturalmente omogenea non diede origine a un solo Impero, ma al contrario divenne un mosaico di unità politiche differenti e impegnate a limitare le une le pretese delle altre. È stata, di conseguenza, una politica "a bassa intensità" che ha consentito la fioritura dei commerci, lo sviluppo delle imprese, le sperimentazioni scientifiche e organizzative e, infine, quella "crescita economica moderna" che è coincisa con un miglioramento delle condizioni di vita senza precedenti nella storia dell'umanità. Negli ultimi vent'anni l'importanza del pluralismo politico per l'emergere del capitalismo è diventata moneta corrente. Ma è in questo testo, frutto di un dialogo serrato con Marx, che trova la sua prima, geniale formulazione.« Le origini del capitalismo - scrivono Luigi Marco Bassani e Alberto Mingardi nella loro Prefazione - è un piccolo gioiello della storiografia europea ».
Penseurs de la stratégie
Le devenir
Les Armées
Le capitalisme Tome 2 : l'économie capitaliste
Les phénomènes révolutionnaires
La guerre et les femmes
Modèles d'humanité - Humanisme et mondialisation
Guerre et Politique
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎