Paul VI et Chiara Lubich
Dopo la paura la speranza
Publié par San Paolo Edizioni, le 12 février 2013
Résumé
L'Italia, l'Europa, l'Africa, il mondo: Andrea Riccardi spiega perché, dopo la paura, è giunto il tempo della speranza. Il XXI secolo si è aperto nel segno della globalizzazione. Sono cadute barriere territoriali, doganali e politiche. Si verificano migrazioni di popoli e crisi economiche. Di fronte a questi eventi la paura blocca le energie e rende più deboli. Il nostro è un tempo complesso, ma non mancano le nuove possibilità. L'Italia ha un missione in Europa, nel Mediterraneo, in Africa e nel mondo; gli italiani possono operare per superare la crisi e integrare i migranti nel tessuto sociale del nostro Paese. La speranza è che ci sia un futuro degno per ognuno di noi, ma anche per le nostre famiglie e comunità e per quella comunità nazionale che si chiama Italia.
Plus de livres de Andrea Riccardi
Voir plusVivre ensemble
La force désarmée de la paix - Mouvement, pensée, culture
Homme et femme, le rêve de Dieu
Périphéries - Crises et nouveautés dans l'Eglise
Le massacre des chrétiens
Jean Paul II - Un pape charismatique
De l'autel vers le monde
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎