![Je veux temoigner jusqu'au bout. journal (1942-1945)](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fje-veux-temoigner-jusquau-bout-journal-1942-1945-victor-klemperer-JrFEuFY9e3cocA5VLeyOnG8T7mz1TgVq.jpg&w=3840&q=100)
Je veux temoigner jusqu'au bout. journal (1942-1945)
Publié par Giuntina, le 25 septembre 2018
Nessun libro può sostituire il diario tragico di Klemperer: in esso è l'esperienza della distruzione a parlare, la violenza quotidiana della predicazione di morte. I lemmi, che egli sceglie per l'illustrazione del processo di formazione di una nuova lingua del potere, sono offerti alla sua intelligenza di filologo dalla sua vita quotidiana di perseguitato e si confrontano con la progressiva riduzione della sua esistenza a quella di un testimone. È un libro dal vero, che ci riconduce, con la meticolosa pedanteria di un cronista, ad una storia aberrante come fosse ancora un presente. dalla prefazione di Michele Ranchetti
Je veux temoigner jusqu'au bout. journal (1942-1945)
LTI, la langue du IIIe Reich
Biographies-temoignages coffret : mes soldats de papier, je veux temoigner jusqu'au bout. journal (1
LTI - La lingua del Terzo Reich Taccuino di un filologo
Littérature universelle et littérature européenne
Mes soldats de papier. Journal 1933-1941
Mes soldats de papier. journal (1933-1941)
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎