Histoire de la Shoah
Gli ebrei del mondo arabo - L'argomento proibito
Publié par Giuntina, le 15 novembre 2018
Résumé
È veramente esistito, come raccontato da numerosi storici e testimoni, un momento di coesistenza armoniosa tra ebrei, musulmani e cristiani in terra araba? Rifiutando la leggenda di un'epoca d'oro, Georges Bensoussan mostra come il mondo arabo fu per le minoranze, in particolare per gli ebrei, una terra in cui erano sì protetti (dhimmi), ma anche umiliati, e a volte vittime di veri e propri pogrom. Lo dimostra basandosi su materiali di archivio tratti da fonti militari, diplomatiche e amministrative. Questo saggio indaga anche i motivi storici e psicologi della riscrittura della storia ebraica nel mondo arabo dagli inizi del XX secolo fino a oggi, affrontando inoltre il tema del rapporto del mondo musulmano nei confronti della modernità occidentale.
Plus de livres de Georges Bensoussan
Voir plusHistoire de la Shoah
L'alliance israélite universelle (1860-2020) - Juifs d’Orient, Lumières d’Occident
Les Juifs du monde arabe: La question interdite
Juifs en pays arabes : le grand déracinement, 1850-1975
Histoire de la Shoah
Auschwitz en héritage ? D'un bon usage de la mémoire
L'histoire confisquée de la destruction des Juifs d'Europe ; usages d'une tragédie
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎