![Sentieri illuminati dallo Spirito - Atti del congresso internazionale di mistica](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fsentieri-illuminati-dallo-spirito-atti-del-congresso-internazionale-di-mistica-aavv-BmQRj8SwKA3NysjfVVRIXesyrwGn55fq.jpg&w=3840&q=100)
Sentieri illuminati dallo Spirito - Atti del congresso internazionale di mistica
Publié par Manni, le 06 octobre 2014
IN COPERTINA: Gut, "Serenata per la luna" - LE IMMAGINI: Magrelli; Júdice; Naldini, Pasolini e Moravia - POESIA: Fo, "Angeli dalla penombra"; Cara, "Monogrammi"; Iucci, "Poesie" - PROSA: Castaldi, "L'onda"; Baratto, "L'esule" - AFORISMI E AUTOSCHEDIASMI di Antonio La Penna - L'INTERVISTA a Valerio Magrelli, a cura di Mario Inglese - LE ALTRE LETTERATURE: Dal Portogallo: Nuno Júdice. Traduzione e nota di Simonetta Masin - PER UN LIBRO: Giosetta Fioroni per Alberto Arbasino; Tamiozzo Goldmann su "Ritratti italiani" di Arbasino - A PIÈ DI PAGINA di Remo Ceserani - POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Pasa: un protagonista imbevuto di assenza"; "Catozzella: una farfalla che non vola" - DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini - IL DINOSAURO di Piero Dorfles - IL DIVANO di Antonio Prete - PER DIRITTO E PER ROVESCIO di Nico Naldini - REFRATTARI di Filippo La Porta - LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese - GAMMMATICA: Andrea Inglese, "Precisare il soggetto (I)" - DAL MONDO ANGLOFONO di Maria Sepa - I NUOVI LIBRI MANNI: Pelli, "Timpano e martello"; Di Corinto, "Un dizionario hacker"; Polo e Rinaldini, "In basso a sinistra"; Bruno, "La rinascita del pesce palla"; Tugnoli, "Terra terra inesausta matrice"; Pessina, "Solitudini" - LE RECENSIONI: Dorfles, "I cento libri che rendono più ricca la nostra vita" (Roberto Barbolini); Della Corte, "Il grande Balipedio" (Loredana Bolzan); Magrelli, "Il sangue amaro" (Enrico Capodaglio); Dara, "Breve trattato sulle coincidenze" (Remo Ceserani); La Porta, "Roma è una bugia" (Piero Dorfles); Raffaeli, "Fascisti di sinistra" (Gian Carlo Ferretti); Serri, "Un amore partigiano" (Paola Frandini); Buzzati (a cura di Viganò), "Con il Papa in Terrasanta" (Bruno Gambarotta); Guarino Sanesi, "Di te, di me, dell'albero" (Vincenzo Guarracino); Cavazzoni, "La valle dei ladri" (Angelo Guglielmi); Barbolini, "L'uovo di colombo" (Tomaso Kemeny); Passerini, "Nemici di penna" (Elisabetta Liguori); Bello Minciacchi, "La distruzione da vicino" (Eugenio Lucrezi); Linares (a cura di Morelli), "L'unico cielo" (Giorgio Luzzi); Lunetta, "Canzoniere della Scomparsa" (Giorgio Luzzi); "Istmi" (Leonardo Manigrasso); D'Amicis, "Quando eravamo prede" (Antonio Prete); Russo, "Viaggio agli inferi del tempo" (Antonio Resta); Tarozzi, "Tre per dieci" (Silvana Tamiozzo Goldmann)
Sentieri illuminati dallo Spirito - Atti del congresso internazionale di mistica
Il Vietnam tra Cina e Usa
Occupy!
Generato, non procreato. La sfida dell'adozione
Giuro di non dimenticare - Storie di medici ai tempi del Covid
Gli asini n. 53 luglio 2018 - atroce paese che amo
Lo Zen e l'arte di uccidere la mente
Abbecedario del reale
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎