Attualità Lacaniana 23 - passione/passioni
The Passenger – Irlanda
Publié par Iperborea, le 10 novembre 2021
Résumé
Una nazione, scrive Mark O'Connell in un articolo di questo volume, è un'opera di finzione, strutturata su storie condivise e sostenuta da atti di immaginazione collettiva. Come spiegare altrimenti quel confine arbitrario e - dal 1998, l'anno cruciale degli accordi di pace - sostanzialmente invisibile che divide l'isola d'Irlanda? Repubblica d'Irlanda e Irlanda del Nord, che solo da un secolo sono due nazioni distinte, sono vittime di narrazioni plasmate dall'altro lato del Mare d'Irlanda, in quella Gran Bretagna che ancora una volta, con la Brexit, sembra voler giocare con il destino della sua ex colonia, e le tensioni che parevano sopite tornano a farsi sentire. Ma una nazione è anche un'espressione fisica, il suo territorio: la costa impervia che ha permesso alle comunità di pescatori isolate di mantenere viva - ancora per quanto non si sa - la lingua irlandese, l'orizzonte aperto dell'oceano affacciato verso l'America e delle colline verdi senza alberi, città postindustriali che rinascono grazie a un'economia globalizzata in espansione e a un saldo migratorio finalmente positivo. E in mezzo, nelle Midlands, la sua anima nascosta - le paludi da cui si estrae la torba, combustibile fossile particolarmente dannoso per il clima - simbolo di indomita indipendenza e autosufficienza economica, ma anche delle sfide della transizione energetica. Eppure, ci ricorda Colum McCann, un paese è soprattutto la sua gente. E allora il futuro è roseo, perché la gente d'Irlanda - quella che negli anni Novanta manifestava in massa per la pace - ha deciso di prendere in mano il proprio destino e determinare da sé cosa dev'essere una nazione: rigettando la crudeltà di una chiesa cattolica ultraconservatrice, si è creata gli strumenti democratici per cambiare la società dall'interno, restituendo alle donne il diritto di decidere del proprio corpo e aprendo l'istituzione della famiglia a tutti emancipandosi da narrazioni imposte e dimostrandosi, una volta di più, un passo avanti rispetto ai politici che la rappresentano.
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusStudi su Le Corbusier - RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA Anno LII, numero 153
STREETSCAPE - Strade vitali, reti della mobilità sostenibile, vie verdi
smALLchristmas
Silenzio… si legge - Di fronte al rumuro invasivo che pervade la vita quotidiana, il silenzio è una sfida ecologica e un grande tema che ci parla attraverso la letteratura per l'infanzia: LiBeR 108
Il Calendario del Popolo n.761 "la Radio c’è!"
Il volto ritrovato. I tratti inconfondibili di Cristo
GUERRA IN UCRAINA - Cause, conseguenze, retroscena
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎