![Rocco e i suoi fratelli. Storia di un capolavoro](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Frocco-e-i-suoi-fratelli-storia-di-un-capolavoro-aavv-n0q9i2jQWDN6xjBWAqoXcQPxe9lAOkuJ.jpg&w=3840&q=100)
Rocco e i suoi fratelli. Storia di un capolavoro
Publié par Idest, le 02 août 2021
Il tema della formazione alla maschilità, in ambito socio pedagogico, e della sua rappresentazione nei libri per bambini e ragazzi è al centro del nuovo numero di LiBeR. Abbiamo costruito, con la collaborazione di studiosi, giornalisti, pedagogisti ed esperti di letteratura giovanile, un approfondimento che nasce dalla constatazione di quanto ancora oggi siano pervasivi e diffusi meccanismi di occultamento di una mascolinità egemone ? con il suo sistema codificato di ruoli e attribuzioni simboliche ? della cui negatività non sempre siamo consapevoli. Se avviciniamo lo sguardo al tema del maschile ci accorgiamo che esso rappresenta una zona d'ombra dell'editoria per l'infanzia, generata da un silenzio globale che suona quasi paradossalmente assordante nel dibattito odierno sui temi fondamentali dei tabù del corpo, della sessualità, della virilità, della violenza di genere e delle relazioni di intimità. Emergono i contorni di un vuoto: in una società fortemente segnata dal modello patriarcale come quella attuale, quanti e quali strumenti dobbiamo ancora investire nel ragionamento collettivo che consenta il riconoscimento simbolico e culturale di quella pluralità di modelli che permetterebbe agli adolescenti di sentirsi rispecchiati, e rispettati?Contributi di: Fausto Boccati, Alberto Pellai, Giuseppe Burgio, Stefano Ciccone, Monica Lanfranco, Irene Biemmi, Francesca Romana Grasso, Associazione Scosse, e l'intervista di Fausto Boccati a JJ Bola. Copertina e illustrazioni di Giulia Sagramola.
Rocco e i suoi fratelli. Storia di un capolavoro
Nuova Tèchne n. 31
La rete del caffè sospeso
Ungaretti
Il bluff globale
The Passenger – Parigi
Cartas de logu
Teoria e storia dell'aforisma
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎