Boemondo e Costantinopoli. Il sogno di un guerriero
Bari bizantina. Capitale mediterranea
Publié par Edizioni di Pagina, le 21 mai 2013
Résumé
« Bari bizantina », capitale mediterranea è il primo di tre volumi (il secondo, « Bari bizantina. 1071-1156: il declino », il terzo, « Bari bizantina. 1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio ») che vogliono gettare una luce inedita su di un periodo trascurato (ma non irrilevante) della storia del Meridione d'Italia. Grazie a esso si riscopre l'identità storico-culturale di una città avamposto di Costantinopoli, ai confini dell'Occidente; piccola ma fervida « capitale » dell'Italia greca medievale fra IX e XI secolo. Con le sue caratteristiche di compiutezza e di sintesi divulgativa, l'apparato illustrativo e una antologia di fonti documentarie, quest'opera è un vero contributo alla promozione della conoscenza storica presso il pubblico dei non specialisti.
Plus de livres de Nino Lavermicocca
Voir plusBari bizantina. 1071-1156: il declino
La via Egnazia itinerario di identità europea. Alle origini del Corridoio VIII
Santi di strada 2. Le edicole religiose della città vecchia di Bari
Santi di strada 4. Le edicole religiose della città vecchia di Bari
La nave dei miracoli. Le storie prodigiose di san Nicola di Bari
Bari bizantina. 1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio
Bari bizantina. Capitale mediterranea
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎