Santi di strada 2. Le edicole religiose della città vecchia di Bari
La via Egnazia itinerario di identità europea. Alle origini del Corridoio VIII
Publié par Edizioni di Pagina, le 30 juillet 2015
Résumé
Un pezzo di selciato (la Via Egnazia) riappare, dopo secoli di frequentazione, nella linea direttrice di una nuova via: il Corridoio VIII, aperto, con gli stessi fini, a favorire il flusso di persone, idee, mezzi di trasporto e connessioni dall'Adriatico al Mar Nero. Una delle strade, dunque, che "fanno Europa" trova nella Puglia le potenzialità di sviluppo economico, sociale e culturale in grado di farne un secondo "Itinerario di identità europeo", aperto ad Oriente, al pari della "Via Francigena" (il Cammino di Santiago), diretta invece ad Occidente. La poliedricità degli aspetti della nuova strada offre ai paesi e alle città attraversati (Albania, Serbia, Macedonia, Bulgaria; Bari, Brindisi, Durazzo, Skoplije, Ochrida, Sofia, Varna e Burgas) una straordinaria occasione di ritrovarsi in una "ecumene" storico-culturale europea rinnovata, estesa fra due mari (Adriatico e Mar Nero) e due mondi (Occidente ed Oriente). Il volume si avvale di una ricca documentazione iconografica.
Plus de livres de Nino Lavermicocca
Voir plusBari bizantina. Capitale mediterranea
La via Egnazia itinerario di identità europea. Alle origini del Corridoio VIII
La nave dei miracoli. Le storie prodigiose di san Nicola di Bari
Santi di strada 4. Le edicole religiose della città vecchia di Bari
Bari bizantina. 1071-1156: il declino
Santi di Strada 3. Le edicole religiose della città vecchia di Bari
Bari bizantina. 1156-1261: Bisanzio dopo Bisanzio
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎