![Atleti d'autore - La narrativa dello sport nuovo romanzo di formazione: LiBeR 105](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fimages%2Fatleti-dautore-la-narrativa-dello-sport-nuovo-romanzo-di-formazione-liber-105-aavv-5e2avim3DUp6d7iqZSjpvGrHnfrHRsCZ.jpg&w=3840&q=100)
Atleti d'autore - La narrativa dello sport nuovo romanzo di formazione: LiBeR 105
Publié par Idest, le 28 octobre 2019
In una biblioteca carceraria la presenza di libri destinati a bambini e ragazzi è molto significativa ed è testimoniata in Italia da alcune interessanti iniziative rivolte alla genitorialità. Ma come viene trattato il tema della vita in carcere nei libri per bambini e ragazzi e quali sono i significati dell'insegnare e del fare letteratura all'interno del sistema carcerario? Su LiBeR 124 un percorso di riflessioni che si snoda lungo le tante contraddizioni e le fragilità della condizione di reclusi, a partire dal senso della poesia e dell'esercitarsi con le parole, fino ad arrivare all'approfondimento del significato di genitorialità in carcere, ai libri legati al rapporto tra i detenuti e i loro figli, ai romanzi per ragazzi che della prigione raccontano ombre e tensioni, ma anche dignità e recupero della speranza. Completano il percorso una rassegna sui fumetti ambientati in carcere e una raccolta di focus e osservazioni curata da bibliotecari e operatori che da anni sono impegnati nella gestione delle biblioteche carcerarie. Sommario: http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-1268.html
Atleti d'autore - La narrativa dello sport nuovo romanzo di formazione: LiBeR 105
Montesquieu
Guerra Civile spagnola
La Civiltà Cattolica n. 4062
La Grande Guerra
l'immaginazione 297 - gennaio-febbraio 2017
Il Calendario del Popolo n.767 "Archeologia industriale, luoghi per l'arte e la cultura"
Campioni di vita
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎