L'analyse des films (4e édition)
À quoi pensent les films ?
Publié par Séguier Editions, le 31 décembre 1996
288 pages
Résumé
"A cosa pensano i film" propone una serie di domande sull'analisi del film, accompagnandole con densi esercizi di lettura. Con un approccio di tipo filosofico e iconologico al cinema, il volume solleva una serie di questioni che investono l'intera storia dell'immagine: dall'immagine religiosa a quella mitica, dall'immagine figurativa a quella interiore, dall'immagine onirica a quella filmica, ecc. Le immagini possono essere un luogo di produzione di pensiero o si limitano a visualizzare pensieri già elaborati altrove? Che cosa significa descrivere un'immagine? Qual è la relazione tra il figurativo e il figurale? Che cosa può fare l'analisi del film di fronte a oggetti tanto complessi come le immagini? Il volume risponde a simili domande in due modi: facendo ricorso ad argomentazioni che si richiamano alla riflessione estetico-filosofica e presentando una serie di analisi esemplari di celebri film della storia del cinema.
Plus de livres de Jacques Aumont
Voir plusQue reste-t-il du cinéma ?
Moderne ? - Comment le cinéma est devenu le plus singulier des arts
Fictions filmiques - Comment (et pourquoi) le cinéma raconte des histoires
Esthétique du film
L'interprétation des films
AMNESIES. Fictions du cinéma d'après Jean-Luc Godard
La Difference Des Sexes Est-Elle Visible ? Les Hommes Et Les Femmes Au Cinema
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎