Le Sirene - Incanto e seduzione
l'immaginazione 333 - gennaio-febbraio 2023
Publié par Manni, le 05 janvier 2023
64 pages
Résumé
IN COPERTINA: Pietro Ebner, "Nell'ex manicomio di Mombello" - POESIA: Antonio Prete, "Di la` dal sipario"; Silvio Perrella, "Dall'ospedale dopo un distacco di retina"; Serena Rossi, "Poesie"; Davide Belgradi, "Da un erbario"; Oronzo Liuzzi, "Un giorno adesso" - PROSA: Antonio Prete, "Sulla qualita` dell'aria"; Bruno Gambarotta, " Io sono nato nel ghetto di Asti e nessuno me lo ha detto"; "L'immortalita`: un succedaneo"; Elisabetta Liguori, "La scintilla sei tu"; Carlo Bosoni, "Un'uscita in pattino" - NOTERELLE DI LETTURA: Barbieri, "Cartevive", Veronesi Prada, Rosato, Dragonieri - PER RICORDARE: Alfredo Giuliani, "Poesie"; Francesco Muzzioli, "Riconoscere Giuliani"; Giorgio Patrizi, "Per Giuliani lettore"; Ugo Perolino, "forche d'anima e rotoli di spine" - PER UN LIBRO: Su Mario Pomilio, "La compromissione" (Sandro De Nobile); Su Giuseppe Ungaretti, "Le lettere di una vita" (Francesco Muzzioli); Su Ernesto Ferrero, "Album di famiglia" (Caterina Falotico) - L'INTERVISTA a Giovanni Tesio, a cura di Luisa Ricaldone - LE ALTRE LETTERATURE: Helena Fehrman, "Se incontra un orso", traduzione e nota di Stefano Strazzabosco; Taras Sevcenko, "Poesie", traduzione e nota di Paolo Galvagni - POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Giordano, non c'e` salvezza per i numeri primi"; "Casati Modignani, pregi e limiti del romanzo 'ben fatto'" - IL DINOSAURO di Piero Dorfles - GAMMMATICA: Carlo Dell'Acqua, "Tram" - LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker - REFRATTARI di Filippo La Porta - DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini - LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese - VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore - CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani - CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà - VISTI&RIVISTI di Ivo Prandin - IL DIVANO di Antonio Prete - OPINIONI di Gino Tellini - I NUOVI LIBRI MANNI: Carla Ammannati, "Sotto l'erba allunghiamo le dita" Bermejo-Rubio - Carrier - Tommasi, "Gesu` resistente Gesu` inesistente"; Donata Berra, "La linea delle ali"; Massimo Cirri - Chiara D'Ambros, "Quello che serve"; Alda Merini, "Ogni volta che ti vedo fiorire"; Teresa Muratore, "Naviganti" - LE RECENSIONI: Merico, "Fenomenologia del silenzio" (Lorenzo Antonazzo); Voltolini, "Il giardino degli aranci" (Gherardo Bortolotti); Zaccuri, "Poco a me stesso" (Silvia Cavalli); Pound, "Canti I-VII" (Marco Ceriani); Carrieri, "Fame a Montparnasse" (Annalucia Cudazzo); Visitilli, "Una storia sbagliata" (Sabrina De Marelle); Kerbaker, "La vita segreta dei libri fantasma" (Piero Dorfles); Ferrari, "Le stagioni della lucertola" (Vincenzo Guarracino); Galavotti - Morbiato, "Una sola digressione ininterrotta" e Ortesta, "Tutte le poesie" (Carlo Londero); Di Francesco, "A contendere" (Giorgio Luzzi); Buffoni, "Sul dialogo tra critica e poetica" (Giulio Medaglini); Demi, " La causa dei giorni" (Davide Puccini); Robaey, "L'epica della Basilicata" (Mimmo Sammartino); Bruno Galluccio, "Camera sul vuoto" (Francesco Terracciano)
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusCome cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19 - Le tesi di dieci urbanisti
PREMIO AFRODITE 2016
Go green
Woodrow Wilson
Adolescenti e musica - Come l'esperienza musicale accompagna la crescita emotiva
MAGAZINE MONTECOVELLO N° 36
The Passenger – Irlanda
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎