Euclide
Lo spazio delle storie - Un concetto centrale nelle narrazioni, tra realtà e immaginazione: LiBeR 120
Publié par Idest, le 15 novembre 2018
Résumé
Lo spazio e le sue diverse declinazioni in rapporto alla letteratura per bambini e ragazzi. Fisica, cosmologia, geografia e psicologia delineano un concetto complesso di spazio che entra da protagonista nell'ambito narrativo e si lega profondamente al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza. Attraverso l'intersecarsi di piani di lettura diversi e complementari viene disegnata una mappa di luoghi significativi: dal primo strutturarsi della dimensione spaziale nei libri per i più piccoli, attenti allo spazio domestico, fino alla problematizzazione della dimensione spaziale nelle modalità del perdersi e del nascondersi, sottolineando l'importanza degli spazi liminali, per arrivare all'interpretazione fisico-scientifica dello spazio e alla classica dicotomia tra città e campagna. Con saggi, interviste e un'indagine bibliografica che ci guida nella ricerca dei luoghi - reali o fantastici - più presenti nelle storie. Sommario: http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-1256.html
Plus de livres de A.A.V.V.
Voir plusIl mondo salvato dai ragazzini? - Ecologia, distopia, letteratura e civiltà
ETICA E GALATEO DELL’AMICIZIA …AI TEMPI DI INTERNET
Che cosa vale - Dell’istanza etica
Pauvreté, Progrès et Développement
Eracle - L’eroe più popolare
Atleti d'autore - La narrativa dello sport nuovo romanzo di formazione: LiBeR 105
The Passenger - Barcellona
Critiques
Ce livre n'a pas encore de critiques
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎