![beauté de psyché : l'âme et ses symboles](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fs3.eu-west-3.amazonaws.com%2Fstatic.jardin-des-citations.com%2Feditions%2Fbooks-default.png&w=3840&q=100)
beauté de psyché : l'âme et ses symboles
Publié par Treccani, le 18 novembre 2021
144 pages
« Chiamate, vi prego, il mondo "la valle del fare anima" »: a queste parole del poeta John Keats si ispirò James Hillman quando, negli anni Settanta, rivoluzionò i dogmi della psicologia e della psicoterapia junghiana con la sua "psicologia archetipica". Da lui stesso definita "movimento culturale", questa "re-animazione" della psicologia analitica intendeva oltrepassare l'ambito degli studi clinici e i modelli scientifici per collocarsi più diffusamente nel solco della cultura dell'immaginazione occidentale, tessendo legami con le arti e la storia della società. Ma a differenza delle principali psicologie del XX secolo, che hanno le loro fonti - la lingua tedesca e la Weltanschauung monoteistica ebraico protestante - nell'Europa del Nord, la revisione di Hillman ha origine in quel Sud, in quel mondo mediterraneo che, oltre a essere luogo geografico, culturale, etnico, è anche luogo simbolico, con le sue immagini e i suoi riferimenti, la sua umanità sensuale e concreta, i suoi dei e i loro miti, le cui metafore sono i principali veicoli espressivi degli archetipi, le forme primordiali e irriducibili della psiche.
beauté de psyché : l'âme et ses symboles
Psicologia archetipica
La force du caractère ; ne craignons pas le temps qui passe, il nous aide à devenir nous-même
Le code caché de votre destin
Le Mythe de la psychanalyse
Malgré un siècle de psychothérapie le monde va de plus en plus mal
Pan et le cauchemar - Guérir notre folie
La trahison ; et autres essais
Vous avez lu ce livre ? Dites à la communauté Lenndi ce que vous en avez pensé 😎